Nuovi incentivi auto elettriche: da ottobre fino a 11.000 euro di bonus

Data
24 settembre 2025
Categoria

Preferiti

Dal 15 ottobre 2025, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è operativo il nuovo Ecobonus; la nuova tornata di incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche, pensata per dare una spinta decisiva alla mobilità sostenibile in Italia.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), grazie a fondi residui del PNRR, ha stanziato 597 milioni di euro per sostenere cittadini e microimprese che sceglieranno veicoli a zero emissioni.

Chi può accedere agli inventivi?

Il piano è rivolto a privati cittadini residenti in aree urbane funzionali (grandi città con oltre 50.000 abitanti e zone di pendolarismo che acquistano un’auto elettrica e microimprese con sede legale nelle stesse aree urbane che acquistano veicoli commerciali elettrici di categoria N1 o N2.
L’obiettivo è di favorire l’acquisto di almeno 39.000 veicoli a zero emissioni entro il 30 giugno 2026 e di accelerare la transizione verso una mobilità sostenibile, andando a ridurre drasticamente le emissioni inquinanti.

Il bonus più alto è riservato ai nuclei familiari con ISEE fino a 30.000 euro, che potranno ricevere fino a 11.000 euro di contributo. Per la fascia 30.001–40.000, il sostegno massimo sarà di 9.000 euro. In entrambi i casi, è prevista la rottamazione obbligatoria di un veicolo a motore termico Euro 0-5.
Mentre, per le microimprese il contributo sarà pari al 30% del prezzo di acquisto del veicolo, fino a un massimo di 20000€ per veicolo.

Come richiedere l’Ecobonus?

L’Ecobonus deve essere richiesto direttamente dall’acquirente tramite la registrazione online sulla piattaforma Sogei, che genererà un voucher con un codice da consegnare al concessionario.
Una delle principali novità operative riguarda la modalità di accesso ai fondi: il bonus sarà erogato sotto forma di sconto diretto in fase di acquisto e gestito dalle concessionarie. L’acquirente pertanto non dovrà chiedere rimborsi successivi all’acquisto.
Sarà possibile richiedere il contributo dal prossimo ottobre fino alla scadenza del 30 giugno 2026, salvo esaurimento anticipato dei fondi.

Se la mobilità elettrica ti ha sempre entusiasmato, questo è il momento ideale.
Contattaci per una Consulenza personalizzata: ti guideremo passo dopo passo nella scelta migliore in base alle tue esigenze.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa