Novità bollo auto: cosa cambia dal 2026

Data
24 luglio 2025
Categoria

Preferiti

Dal 1° gennaio 2026, il bollo diventerà un vero e proprio tributo interamente regionale: ogni Regione potrà stabilire aliquote, scadenza, sconti ed esenzioni secondo il proprio bilancio. Questo significa maggiore diversità tra territori, anche se i parametri fondamentali (kW, classe euro) rimarranno gli stessi.

Ma vediamo quali sono le novità…

SCADENZA ANNUALE

Per i veicoli immatricolati dal 2026 in poi, la scadenza del bollo non sarà più fissata a mesi tradizionali (aprile, agosto, dicembre), ma coinciderà con la data dell’ultimo giorno del mese successivo a quello di prima immatricolazione. Ad, esempio una vettura immatricolata a marzo, dovrà pagare il bollo entro il 30 aprile; in futuro la scadenza sarà sempre la stessa.

ADDIO ALLE RATE MENSILI… MA NON TUTTE

Il pagamento in rate mensili o semestrali sarà abolito come standard nazionale. Tuttavia, le Regioni avranno la possibilità, ma non l’obbligo, di istituire scadenze quadrimestrali su determinate categorie di veicoli, ad esempio commerciali, aziendali o ecologici.

BOLLO ANCHE DURANTE IL FERMO AMMINISTRATIVO

Fino al 2025, i veicoli sottoposti a fermo, sia giudiziale che amministrativo, erano esentati. Dal 2026, anche durante il fermo, il bollo rimane dovuto.

AUTO USATE

Chi acquista un’auto usata pagherà il bollo immediatamente: l’importo sarà riferito al nuovo proprietario fin dal primo giorno del periodo tributario – anche se il passaggio di proprietà avviene dopo l’inizio dell’anno.

AUTO ELETTRICHE

Cambiamenti in vista anche sul fronte elettrico: sebbene esentate finora, dal 2026 le Regioni avranno piena autonomia decisionale per regolarsi autonomamente. Inoltre, sarà possibile introdurre sconti ed esenzioni anche per ibride, gpl o metano.

Il bollo auto, da semplice scadenza annuale, sta per diventare uno strumento più complesso e mirato: ogni Regione potrà usarlo per premiare chi inquina meno o per riequilibrare i conti locali. Per gli automobilisti, però, questo significa più attenzione alle regole locali, meno automatismi e più responsabilità nel tenere sotto controllo scadenze e importi.

Se stai pensando di cambiare auto, conoscere queste novità ti aiuterà a fare scelte più consapevoli, evitando brutte sorprese. E ricorda: il nostro team è sempre a disposizione per aiutarti a leggere tra le righe, bollo compreso.

Il 2026 è vicino. Prepararsi oggi significa guidare sereni domani.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa