Cinghia o catena di distribuzione?

Data
10 settembre 2025
Categoria

Preferiti

Quando si parla di manutenzione auto, uno dei temi più importanti riguarda la distribuzione.

Questa componente è fondamentale per il corretto funzionamento del motore, perché sincronizza il movimento dei pistoni con l’apertura e la chiusura delle valvole. A seconda del modello, la distribuzione può essere affidata a una cinghia dentata oppure a una catena metallica.

Ma quali sono le differenze principali?

La cinghia di distribuzione è realizzata in gomma rinforzata e lavora in un ambiente lubrificato e protetto.
La sua durata media varia tra gli 80.000 e i 160.000 km, a seconda del motore e delle indicazioni della Casa Madre e al momento della sostituzione, vengono cambiati anche tendicinghia, rulli e spesso anche la pompa dell’acqua.

La catena di distribuzione è in acciaio e ricorda molto quella di una bicicletta, ma lavora immersa nell’olio motore.
Non prevede sostituzioni programmate, poiché teoricamente dura per tutta la vita dell’auto. Tuttavia, può richiedere interventi dopo i 200.000 – 300.000 km, ed è per questo che va comunque controllata periodicamente.

Quale scegliere?

Non esiste una soluzione migliore in assoluto: entrambe hanno dei pro e contro.
Se scegli un’auto con la cinghia di distribuzione devi mettere in conto la sostituzione programmata, che però ti garantisce componenti sempre nuovi.
Mentre, se la tua preferenza ricade sulla catena, non avrai l’impegno di interventi frequenti, ma dovrai fare attenzione ai segnali di usura, come ad esempio i rumori metallici, le spie motore e le difficoltà in fase di avviamento.

In ogni caso, la differenza la fa la manutenzione regolare: cambi olio puntuali e controlli periodici permettono sia a cinghie che a catene di lavorare al meglio e durare più a lungo.
Affidati al parere esperto dei tecnici meccanici del Rampini Service, così da garantirti sempre sicurezza e tranquillità alla guida.

Hai dubbi o vuoi prenotare un controllo? Chiamaci al 334 633 0572.

Contattaci
I campi con * sono obbligatori.




Sito in versione dimostrativa